La nuova circolare per la campagna di vaccinazione antinfluenzale è stata pubblicata il 20.05.2024 e contiene le indicazioni per le regioni/PP.AA. per la prossima stagione 2024-2025.
“Si raccomanda, compatibilmente con la disponibilità di vaccino, di condurre le campagne di vaccinazione antinfluenzale regionali a partire dall’inizio di ottobre (40ma settimana dell’anno) e offrire la vaccinazione alle persone eleggibili in qualsiasi momento della stagione influenzale, anche se si presentano in ritardo per la vaccinazione o se riferiscono di aver già avuto uno o più episodi simil-influenzali”.
Sarà necessario coinvolgere i medici di famiglia, pediatri e farmacie per ottenere una copertura vaccinale minima del 75%. Garantita la gratuità per i bambini tra i 6 mesi e i 6 anni. Rispetto all’anno scorso, i dati provvisori indicano una diminuzione del 10% nelle dosi somministrate.
Qui il documento integrale
News
- Vaccini pediatrici. Lieve calo coperture nel 2023
- Vaccini personalizzati contro i tumori: un passo avanti nella cura del carcinoma renale
- Aggiornamento della Strategia Vaccinale contro Mpox: Nuove Indicazioni dal Ministero della Salute
- Rilasciata autorizzazione EMA all’immissione in commercio per vaccino 21-valente per pneumococ
- Linee Guida AIOM per la Vaccinazione del Paziente Oncologico
- Newsletter Ospivax n° 2
- Presentazione del Nuovo Calendario Vaccinale per la Vita 2025
- Vaccino trivalente intranasale su modelli murini induce forti risposte immunitarie mucosali e sistem
- La presenza di poliovirus nelle acque reflue in UE richiede una continua sorveglianza e alti tassi d
- Antimicrobial Resistance awareness week (WAAW)